Rendere migliori gli uomini buoni
La nota espressione massonica “Making Good Men Better” (Rendere migliori gli uomini buoni) la si incontra spesso riportata su spille ed altri gadget di esclusivo decoro massonico. “Rendere migliori gli …
Inizia il tuo percorso iniziatico.
Migliorati e incontra persone come Te.
Spazi rituali dedicati per seguire il proprio percorso iniziatico di ricerca interiore, disponibili per eventi occasionali o programmati.
Percorsi di ricerca interiore con cui sarà possibile studiare, approfondire e perfezionare i singoli aspetti rituali ed iniziatici della tradizione massonica.
Eventi e conferenze riservati ai membri, altri aperti al pubblico profano, l’opportunità di incontrarsi in un contesto sociale.
Attività conviviali riservate ai membri, oppure per amici e familiari, praticare sport e divertimenti insieme ad altre persone con i nostri stessi interessi.
«Rivelerò a coloro ai quali è permesso, ma chiuderò la porta ai non Iniziati.» (Inno Orfico)
L’Ordine Iniziatico dell’Arte Reale (O∴ I∴ A∴ R∴) persegue i fini della Massoneria Universale attraverso la ricerca interiore per il miglioramento dell’essere umano, promuovendo valori come Libertà, Uguaglianza e Fratellanza.
Il 22 dicembre 2023 nel Segno del Capricorno, Fuoco degli Inizi, i Fratelli si sono liberamente riuniti nell’impulso di ricerca interiore della Massoneria, dando origine all’Ordine Iniziatico dell’Arte Reale. Una libera associazione che coltiva la tradizione massonica, seguendo le orme degli antichi fondatori, con particolare riferimento alla tradizione.
Diogene era una figura controversa. Non sopravvivono scritti autenticati, ma ci sono alcuni dettagli della sua vita derivanti da aneddoti (χρεία), egli fece della povertà una virtù. Ha usato il suo stile di vita e il suo comportamento semplici per criticare i valori sociali e le istituzioni di quella che vedeva come una società corrotta e confusa.
Percorsi aggiuntivi di ricerca interiore per approfondire aspetti iniziatici e di perfezionamento.
Il Martinismo è un percorso iniziatico il cui scopo è il perfezionamento interiore dell’essere umano, attraverso la reintegrazione dell’uomo nell’uomo e dell’uomo nel divino.
I Rosacroce sono un leggendario ordine segreto, mistico, cabalistico, cristiano, menzionato storicamente per la prima volta nel XVII secolo in Germania.
Un percorso iniziatico che fa parte del fenomeno cosiddetto di neopaganesimo, volto a studiare le connessioni tra la Massoneria e la tradizione druidica.
Il Templarismo si rifa alla tradizione degli antichi Cavalieri Templari, la Massoneria rivendica una qualche forma di derivazione diretta da questo antico ordine religioso cavalleresco.
La nota espressione massonica “Making Good Men Better” (Rendere migliori gli uomini buoni) la si incontra spesso riportata su spille ed altri gadget di esclusivo decoro massonico. “Rendere migliori gli …
Le persone a volte si riferiscono alla Massoneria definendola una “società segreta”, in realtà non è corretto, anche se potrebbe sembrare il contrario, non è segreta bensì “riservata”. Qualsiasi gruppo …
La Massoneria rappresenta la professione organizzata più antica del mondo, radicata in civiltà antiche che riconoscevano l’importanza della competenza nella costruzione con la pietra. I muratori formarono corporazioni, stabilendo istruzione, …
Siamo presenti sui principali Social Network
Si informa che il trattamento dei dati personali forniti sarà effettuato dalla Gran Segreteria, titolare del trattamento con sede a Torino – Email: gransegreteria@oiar.org anche con l’impiego di procedure informatizzate. Il conferimento dei dati, pur facoltativo, è necessario per la gestione del contatto commerciale così come richiesto dal cliente.
Agli interessati sono riconosciuti i diritti di cui all’articolo 7 del citato Codice e in particolare il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica, l’aggiornamento e la cancellazione, se incompleti, erronei o raccolti in violazione della legge, nonché di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi, rivolgendo le richieste al Responsabile del trattamento dei dati.