L'indecisione Del Profano

L’indecisione del Profano

Molte persone sono profondamente indecise sul da farsi, ancora non sanno se siano idonei per il percorso di ricerca massonico, sicuramente possiedono i requisiti necessari per entrare a far parte …

Come Trovare La Propria Loggia

Come trovare la propria Loggia

Se avete deciso di unirvi ad una delle Confraternite più grandi ed antiche del mondo avete fatto un’ottima scelta. La Massoneria è un percorso completo per la ricerca interiore e …

I Tre Gradi Della Massoneria

I Tre Gradi della Massoneria

La Massoneria si fonda su tre livelli di conoscenza fondamentali, che sintetizzano il triplice studio di cui si deve occupare il Massone: da dove viene (lo studio di Dio); cos’è …

Gli Albori Della Massoneria

Gli albori della Massoneria

Non esiste una data certa. La prima “costruzione” documentata di un Massone in Inghilterra è quella di Elias Ashmole nel 1646. La Massoneria organizzata iniziò con la fondazione della Gran …

Dieci Ragioni Per Diventare Un Massone

Dieci ragioni per diventare un Massone

Aderire alla Massoneria ovviamente non consente di conseguire avanzamenti di carriera, ottenere favori politici, neppure ritorni economici di qualunque genere. Allora perché molte persone si sentono attratte dalla Massoneria? Poche …

Visioni Distorte Sulla Libera Muratoria

Visioni distorte sulla Libera Muratoria

Analizzando la percezione che in questi anni il grande pubblico si è fatto della Massoneria, in particolare l’italiano medio la considera alla stregua di un originale club elitario a cui si possono affiliare solo persone potenti con il fine di complottare per ottenere benefici economici, oppure garantirsi l’appoggio di personalità influenti.

Massoneria Operativa E Speculativa

Massoneria Operativa e Speculativa

Inizialmente la Massoneria era un insieme di conoscenze rivolte alla costruzione di opere murarie, successivamente definita come “operativa”, a cui si contrappose quella “speculativa”, dedita alla speculazione filosofica e priva qualsiasi forma di attività fisica. Prima del 1723, anno di stesura delle famose Anderson’s Constitutions, si faceva una precisa distinzione nelle corporazioni muratorie tra l’iniziale Massoneria operativa e la successiva Massoneria speculativa.