Il Templarismo si rifa alla tradizione degli antichi Cavalieri Templari, la Massoneria rivendica una qualche forma di derivazione diretta da questo antico ordine religioso cavalleresco esistito tra il 1118 circa e il 1314. Sorto a partire dal XVIII secolo, in coincidenza con la diffusione dell’Illuminismo.
L’Ordine sarebbe sopravvissuto nascostamente anche dopo la morte dell’ultimo maestro, Jacques de Molay, che prima di subire la condanna al rogo avrebbe affidato la propria carica al cavaliere Jean-Marc Larménius (o de l’Armenie). Quest’ultimo avrebbe redatto un documento (la cosiddetta Charta di Larménius o Charta Transmissionis), che successivamente sarebbe stata via via firmata dai maestri segreti succeduti nel tempo. Il documento proverebbe la sopravvivenza dei Templari dopo il 1314.