Il Diogene Online

Il Notarikon

Il Notarikon

Devi eseguire l'accesso per visualizzare questo contenuto. Si prega Log In. Non sei un membro? Registrati

Visioni Distorte Sulla Libera Muratoria

Visioni distorte sulla Libera Muratoria

Analizzando la percezione che in questi anni il grande pubblico si è fatto della Massoneria, in particolare l’italiano medio la considera alla stregua di un originale club elitario a cui si possono affiliare solo persone potenti con il fine di complottare per ottenere benefici economici, oppure garantirsi l’appoggio di personalità influenti.

Massoneria Operativa E Speculativa

Massoneria Operativa e Speculativa

Inizialmente la Massoneria era un insieme di conoscenze rivolte alla costruzione di opere murarie, successivamente definita come “operativa”, a cui si contrappose quella “speculativa”, dedita alla speculazione filosofica e priva qualsiasi forma di attività fisica. Prima del 1723, anno di stesura delle famose Anderson’s Constitutions, si faceva una precisa distinzione nelle corporazioni muratorie tra l’iniziale Massoneria operativa e la successiva Massoneria speculativa.

L'arte Reale

L’Arte Reale

Arte Reale, come sinonimo di Massoneria, sotto il profilo terminologico era già in uso nel Settecento, con richiami precisi alla leggenda del Re Salomone. Un concetto che affonda le sue …