La Massoneria è sicuramente la più antica ed autorevole organizzazione iniziatica occidentale, a cui da sempre vengono riconosciuti indiscutibili meriti storici. Nelle sue fila ha accolto uomini liberi e di buoni costumi, disposti ad infondere le proprie energie per il bene e il progresso dell’umanità. In molti si sentono attratti da questa Istituzione, ma pochi potrebbero spiegarne la vera ragione che li spinge.
In genere si viene a contatto casualmente con l’Arte Reale, senza sapere bene di cosa si tratta, essendo sconosciuta alla maggior parte delle persone. Coloro che sono in qualche modo predisposti iniziano a leggere e documentarsi, intraprendono un percorso di ricerca dall’esterno, non essendo accessibile ai Profani, che alimenta in loro un interesse profondo per poi confluire in un senso di profonda condivisione degli antichi valori dell’Istituzione.
I Bussanti sono coloro che stanno per iniziare il loro cammino in Massoneria, essi sono il futuro dell’Istituzione e per questa ragione devono venire indirizzati correttamente, affinché il futuro dell’Arte Reale continui a restare custodito al sicuro in buone mani. Chi ha deciso di intraprendere questo percorso inizia ad avvertirne i suoni lontani, ma ancora non gli è ancora consentito prendervi parte, per questa ragione è meglio avere qualche breve delucidazione su alcuni principi fondamentali.
Vi state accostando ad un sacro percorso iniziatico, dove questa sacralità deve essere intesa come un cammino che il singolo intende fare su sé stesso. Una dimensione sacra nasce da molto lontano, quindi ci si deve porre in uno stato d’animo corretto. Sicuramente non è una decisione da prendere alla leggera, poiché vi verrà richiesto di abbracciare ideali così alti da intimorire i più sprovveduti.
Per i complottisti la Massoneria è uno dei numerosi contesti di un mostruoso universo, tenebroso e minaccioso, dove individui potentissimi si riuniscono seguendo misteriosi rituali (secondo alcuni satanici) in segreti cenacoli per tirare le fila del mondo e decidere spietatamente sul destino dell’Umanità. Queste non sono altro che ridicole farneticazioni di personaggi che ovviamente non hanno mai avuto occasione di parteciparvi, coloro che ricercano un simile contesto hanno già sbagliato in partenza e ne rimarranno profondamente delusi.
Entrare in Massoneria è una decisione che trasforma completamente la propria vita, non si deve intraprendere questo percorso quando si temono i cambiamenti, meglio evitare se si è pervasi dal timore di scoprire le parti più profonde ed interiori di noi stessi. La Massoneria è basata sui valori eterni ed immutabili della Libertà, l’Uguaglianza, la Fraternità …e sicuramente non meno importante anche sul profondo rispetto altrui. Si deve essere pronti a non fare distinzione alcuna tra gli esseri umani, non esistono razze, religioni od opinioni politiche su cui discriminare. Siete ancora così sicuri di voler bussare alla porta del Tempio?
Per questo motivo è sempre consigliabile:
- Non bussare se non si è compreso che è sempre una scelta del singolo che decide di entrare in Massoneria, che a sua volta dovrà essere valutata ed accettata da coloro che già ne fanno parte, ma comunque rimane una scelta esclusivamente personale.
- Non bussare quando si pensa di provare qualche imbarazzo nei confronti del mondo profano ad appartenere all’Istituzione.
- Non bussare quando non si è pronti ad assumersi questo impegno, dopo aver deciso di varcarne la soglia non vi potrete sottrarre e dovrete essere sempre presenti.
- Non bussare credendo di trovare un facile accesso per conoscere personaggi importanti e progredire nella carriera lavorativa.
- Non bussare se questa fosse solo una semplice curiosità e non ci si sente pronti ad impegnarsi totalmente nel percorso di ricerca.
Prima di decidere è sempre meglio leggere le opinioni personali di coloro che già ne fanno parte e in qualche modo hanno deciso di condividere le loro esperienze e sensazioni con il mondo profano:
- MANSUINO Daniele, “Entrare in Massoneria”, “Riflessioni sull’Esoterismo”: https://www.riflessioni.it/esoterismo/entrare-in-massoneria-1.htm
- PEDRAZZI Fabio, Blog “Il Massone – Pensieri liberi sulla Libera Muratoria”: http://www.ilmassone.com
- PULVIRENTI Vincenzo, “Eboracum.org – Notizie e Riflessioni in chiave Massonica”: http://www.eboracum.org/