Massoneria E Druidismo

Massoneria e Druidismo

Il Neodruidismo nacque nel Settecento illuminista seguendo in parallelo il nuovo corso spiritualista seguito dalla Massoneria. Il poeta, pittore e incisore William Blake diede impulso alla sua diffusione nella cultura popolare, mentre l’interesse da parte degli storici iniziò a manifestarsi solamente a partire dal Romanticismo.

La 47ª Proposizione Di Euclide

La 47ª Proposizione di Euclide

Il Gioiello del Maestro Passato raffigura un elemento prezioso per il percorso massonico, l’insegnamento celato nel simbolismo iniziatico della Scuola Pitagorica. Appartenente al periodo presocratico, fu fondata da Pitagora a Crotone intorno al 530 a.C., seguendo l’esempio delle comunità orfiche e delle sette religiose d’Egitto e di Babilonia, terre che, secondo la tradizione, egli avrebbe conosciuto in occasione dei suoi precedenti viaggi di studio.

I Benefici Dell'iniziazione

I benefici dell’Iniziazione

Se l’Iniziazione ed i successivi passaggi ai vari Gradi del percorso massonico sono stati portati a termine in modo efficace, non solo acquisirete fantastiche conoscenze, ma avrete anche imparato ancora di più su voi stessi e su come coesistiamo con la Forza Divina e il Grande Architetto dell’Universo. Universo in cui coesistiamo fisicamente e spiritualmente.

L'insegnamento Del Quarto Cavaliere

L’insegnamento del quarto Cavaliere

In questi giorni ci rendiamo conto di vivere in un mondo catastrofico, logorato dagli eventi, in cui la situazione critica sembra sul rischio di esplodere da un momento all’altro. Ricordiamo come alla fine dell’Impero Romano, si avvertiva un similare senso di declino e profonda decadenza.

I Tre Gradi Della Massoneria

I Tre Gradi della Massoneria

La Massoneria si fonda su tre livelli di conoscenza fondamentali, che sintetizzano il triplice studio di cui si deve occupare il Massone: da dove viene (lo studio di Dio); cos’è …